top of page
image (2)_edited.jpg

VanEck lancia i BitBond: un nuovo strumento per rifinanziare il debito pubblico USA con Bitcoin

  • Frank BChain
  • 18 apr
  • Tempo di lettura: 2 min



ree

Obbligazioni decennali composte per il 90% da titoli del Tesoro e per il 10% da Bitcoin: un'innovazione per attrarre investitori e ridurre i costi del debito




Durante lo Strategic Bitcoin Reserve Summit 2025, Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, ha presentato i BitBond, un nuovo tipo di obbligazione che combina titoli del Tesoro statunitensi con un'esposizione a Bitcoin. L'obiettivo è offrire uno strumento finanziario che possa attrarre una nuova classe di investitori e contribuire a rifinanziare circa 14.000 miliardi di dollari di debito pubblico in scadenza nei prossimi anni .​



I BitBond sono strutturati come obbligazioni decennali, con il 90% del capitale investito in titoli del Tesoro e il restante 10% in Bitcoin. Gli investitori riceveranno i rendimenti dei titoli di Stato più l'eventuale apprezzamento del Bitcoin, fino a un rendimento annuo massimo del 4,5%. Eventuali guadagni superiori a questa soglia saranno divisi equamente tra investitori e governo .​



Secondo Sigel, anche in uno scenario in cui il valore del Bitcoin dovesse azzerarsi, i BitBond permetterebbero comunque al governo di risparmiare sui costi di rifinanziamento, grazie a tassi d'interesse inferiori rispetto alle obbligazioni tradizionali. Ad esempio, emettendo BitBond con una cedola dell'1% o del 2%, il Tesoro risparmierebbe rispetto ai tassi di mercato attuali, che si aggirano intorno al 4% .​

Tuttavia, per gli investitori, i BitBond presentano un rischio maggiore rispetto alle obbligazioni tradizionali. Per raggiungere il pareggio, il Bitcoin dovrebbe mantenere un tasso di crescita annuo composto elevato, soprattutto per le obbligazioni con cedole più basse. Ad esempio, per una cedola dell'1%, il Bitcoin dovrebbe raggiungere un valore di circa 383.000 dollari entro il 2035 .​


Nonostante i rischi, l'iniziativa di VanEck rappresenta un tentativo innovativo di integrare asset digitali nella gestione del debito pubblico, offrendo al contempo agli investitori un'esposizione regolamentata al Bitcoin. Con l'amministrazione Trump che mostra un rinnovato interesse per le criptovalute, proposte come i BitBond potrebbero diventare strumenti concreti nella finanza pubblica statunitense .​

 
 

Questo sito non è affiliato né approvato da Facebook Inc., e FACEBOOK è un marchio registrato di META, Inc. Inoltre, i risultati della nostra formazione non garantiscono successo o guadagni finanziari, poiché dipendono da diversi fattori personali come l'impegno e l'etica del lavoro. Ogni attività richiede sforzo e costanza.

© 2025 BChain

All rights reserved.

bottom of page